PROGETTAZIONE
Incontro con l’azienda, assessment e formulazione programma didattico
- Analisi di fabbisogno e condivisione degli obiettivi con l’azienda
- Assessment dei partecipanti (test scritto + orale)
- Progettazione del percorso formativo più idoneo agli obiettivi condivisi
- Opportunità di finanziamento attraverso i fondi interprofessionali
Il primo passo per l’organizzazione dei corsi e la definizione di un programma didattico è l’incontro dell’azienda cliente con il Project Manager della Connor. In questa fase si definiscono gli obiettivi del corso, il target di riferimento e i possibili contenuti. La condivisione dell’output della fase di assessment con i risultati dei test orali e scritti e dell’analisi dei bisogni effettuati costituiscono la base per la costruzione del piano formativo, degli obiettivi e dei contenuti didattici per ciascun corso.
La costituzione dei gruppi per i corsi avviene sulla base di:
- Test di livello, scritto e orale
- Analisi di fabbisogno dei partecipanti
- Sede di appartenenza dei partecipanti
- Ruolo in azienda
- Specifiche esigenze che l’azienda ha espresso al Project Manager di Connor
- Lo storico dei corsi, nel caso di un’azienda cliente da diverso tempo
La divisione Forfin di Connor supporta l’azienda nella scelta del fondo adatto, nella presentazione del piano, nella gestione e nella rendicontazione finale.
FOCUS
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam.
CRM
SCOPRI I CORSI







































